La nozione di pip nel Forex

La nozione di pip nel Forex

La nozione di pip è una delle nozioni di base del Forex ed è fondamentale conoscerne il significato per capire il trading di valute online e per leggere le diverse analisi e i vari segnali pubblicati su internet. Scopriamo insieme questa nozione con l’aiuto di spiegazioni semplici e di un esempio concreto.

Cos’è un pip?

Il più piccolo valore di variazione del corso di un cross (o coppia di valute) si chiama “pip”. Sta per “Percentuale in punti”, ovvero letteralmente “punto percentuale”.

È grazie al valore dei pip che è possibile calcolare facilmente e determinare, quindi, la fluttuazione di una coppia di valute.

Come avete potuto constatarlo, la maggior parte dei cross sono sottoforma di 1,1850 e presentano quattro decimali o quattro cifre dopo la virgola. Se tale corso fluttua a 1,1851, il pip è qui rappresentato dall’ultimo decimale (1,1851).

Per un decimale di 0,0001, il pip è quindi pari a 1

Il valore del pip può essere calcolato nel seguente modo:

Per una posizione data, è sufficiente moltiplicare l’importo della posizione per il valore di un pip, ovvero 0,0001.

In modo più concreto, nel caso di un trade, il valore di un pip corrisponde all’importo del vostro profitto o della vostra perdita.

Attenzione, per calcolare l’importo dei vostri profitti, occorre dedurre al numero di pip di differenza, lo spread applicato dal broker espresso in pip.

Ecco un semplice esempio

Prendete posizione con 100€ al rialzo sul cross EUR/USD al corso di 1.3200. Lo spread applicato dal vostro broker su questa parità è di 4 pip. Dopo alcune ore, decidete di fermare la vostra posizione al corso di 1.3250 pip.

Possiamo, quindi, calcolare semplicemente che il valore dello spread che corrisponde alla commissione prelevata dal broker è di 0.0004 per unità negoziata.

Il vostro profitto è quindi calcolato nel seguente modo:

Profitto = [Importo dell’investimento x (corso di arrivo – corso di partenza)] – (Importo dell’investimento x spread)

Ovvero

Profitto = [100 x (1.3250-1.3200)] – (100 x 0.0004)

Profitto = (100 x 0.0050) – 0.04

Profitto = 0.5 -0.04 = 0.46

Se utilizzate un effetto leva di 1 :400, il vostro profitto è quindi di 400 x 0.46, ovvero 184 euro.

 

Facebook Commenti

Condividi articolo

Related Posts

Robot Forex, come possono migliorare le performance dei trader ?

Commenti disabilitati su Robot Forex, come possono migliorare le performance dei trader ?

Impara ad investire in borsa ed azioni. Le migliori guide che dovresti leggere.

Commenti disabilitati su Impara ad investire in borsa ed azioni. Le migliori guide che dovresti leggere.

Acquistare e vendere con Forex : Cosa significa ?

Commenti disabilitati su Acquistare e vendere con Forex : Cosa significa ?

Investimenti e gestione del rischio. I fattori di successo da seguire

Commenti disabilitati su Investimenti e gestione del rischio. I fattori di successo da seguire

Trattare sul Dax 30

Commenti disabilitati su Trattare sul Dax 30

I segreti per investire con l’oro, il nuovo libro di Carlo Alberto De Casa

Commenti disabilitati su I segreti per investire con l’oro, il nuovo libro di Carlo Alberto De Casa

I conti gestiti Forex

Commenti disabilitati su I conti gestiti Forex

Il tasso di cambio delle valute

Commenti disabilitati su Il tasso di cambio delle valute

Il super Dollaro affonda l’Euro. I livelli operativi da osservare

Commenti disabilitati su Il super Dollaro affonda l’Euro. I livelli operativi da osservare

Forex troppo rischioso consigli evitare fregature

Commenti disabilitati su Forex troppo rischioso consigli evitare fregature

Perché investire poco denaro sul Forex è una ottima soluzione

Commenti disabilitati su Perché investire poco denaro sul Forex è una ottima soluzione

Mercato delle obbligazioni e obbligazionario

Commenti disabilitati su Mercato delle obbligazioni e obbligazionario

Create Account



Log In Your Account