Crollano i prezzi del petrolio in attesa della decisione di Trump sull’affare nucleare iraniano

Crollano i prezzi del petrolio in attesa della decisione di Trump sull’affare nucleare iraniano

 

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha twittato ieri, annunciando la sua decisione in merito all’accordo nucleare iraniano di martedì, incoraggiando alcuni investitori petroliferi a riscuotere i loro ultimi investimenti.

La decisione verrà rilasciata alle 7:00 pm BST, e anche se la maggior parte dei partecipanti al mercato si aspetta che Trump toglierà l’accordo e reimporrà nuove sanzioni contro i prezzi del petrolio del paese. Inoltre, secondo il NY Times, i delegati europei non sono stati in grado di convincere Trump a rimanere nell’affare, ma c’è ancora un grosso punto interrogativo su cosa farà finalmente questo pomeriggio.

Ciò è stato già rispecchiato dal fatto che i prezzi del petrolio scambiati all’incirca dell’1% al momento della stesura di questo articolo suggeriscono che alcuni investitori in materie prime temono che Donald Trump possa in definitiva optare per rimanere nell’accordo. L’accordo nucleare è stato concluso tra l’Iran e sei paesi – Regno Unito, Cina, Francia, Germania, Russia e Stati Uniti – a luglio 2015.

I prezzi del petrolio WTI hanno avuto un duro colpo all’indomani del tweet di Trump. Tuttavia, sono riusciti a rimanere al di sopra di una zona di domanda locale, suggerendo che alcuni acquirenti sono usciti dal mercato.

Le vendite al dettaglio australiane mancano le previsioni e pesano sulla valuta nazionale

Mentre Donald Trump ha attirato l’attenzione ieri sera, l’attenzione maggiore durante la sessione asiatica è stata data a Cina e all’Australia poiché entrambe le economie hanno pubblicato importanti stampe macroeconomiche. Il primo ha mostrato che una bilancia commerciale ad aprile ammontava a $ 28,8 miliardi in quanto le esportazioni sono cresciute del 12,9% anno su anno e le importazioni sono aumentate del 21,5% su base annua – entrambe le cifre hanno facilmente superato le aspettative. I dettagli dei dati doganali hanno visto un surplus commerciale diretto con gli Stati Uniti aumentato di $ 7 miliardi a $ 22,19 miliardi, portando l’avanzo commerciale di gennaio-aprile con gli Stati Uniti a $ 80,4 miliardi. La relazione non era decisamente gradita all’amministrazione di Trump che chiedeva alla Cina di ridurre il surplus commerciale di $ 200 miliardi all’anno entro il 2020.

Le vendite al dettaglio australiane di marzo hanno portato numeri insignificanti mettendo in discussione qualsiasi osservazione da parte della RBA. Fonte: Macrobond, XTB Research

La Cina informa di avere quasi $ 7 miliardi in più in un surplus commerciale con gli Stati Uniti

Le vendite di marzo sono state pari allo 0% e hanno perso il consenso allo 0,2% su base mensile. Inoltre, i dati sono stati altrettanto deboli quando diamo uno sguardo a una base trimestrale portando lo 0,2% a non superare la stima media allo 0,6%. I dettagli hanno visto che, a parte il cibo, non c’era nessuna categoria che agisse a favore del dato di marzo. I dati parziali di marzo suggeriscono che la spesa per i consumi possa essere rallentata durante l’intero periodo di tre mesi, causando un rallentamento della crescita economica.

Il cross AUDNZD sembra aver affrontato un’importante resistenza da cui potrebbero essere previste alcune azioni correttive. Se è così, una scivolata verso la linea di tendenza a lungo termine potrebbe essere raggiungibile. 

Facebook Commenti

Condividi articolo

Related Posts

Create Account



Log In Your Account



HTML Editor - Full Version

DISCLAIMER LEGALE

Il presente sito ha esclusivamente finalità didattiche. Non deve pertanto essere inteso in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. I risultati presentati - reali o simulati - non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. L'attività speculativa comporta notevoli rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto gli Autori non si assumono alcuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore. Il navigatore, pertanto, esonera Guadagnaresulforex.com, i suoi soci e collaboratori, nei limiti di legge, da qualsiasi responsabilità comunque connessa o derivante dal presente sito internet. Tutte le iscrizioni in abbonamento verranno rinnovate ogni mese automaticamente. Puoi interrompere l'abbonamento in qualsiasi momento, annullando l'addebito automatico direttamente dal tuo account paypal qualche giorno prima del rinnovo automatico. Non saranno emessi rimborsi per abbonamenti già erogati o non disdetti prima del rinnovo.