Investimenti e gestione del rischio. I fattori di successo da seguire

Investimenti e gestione del rischio. I fattori di successo da seguire

Investimenti e gestione del rischio. I fattori di successo da seguire

 

La gestione del rischio è il passo più importante, quello che veramente fa la differenza. Molte persone si sono letteralmente rovinate perché non hanno saputo gestire il rischio nei propri investimenti, magari comprando azioni e tenendole in portafoglio nonostante continuassero a scendere facendo aumentare le perdite, convinte che un giorno sarebbero risalite.

Se soltanto avessero limitato le perdite in modo strutturato, sarebbero riuscite a evitare perdite agghiaccianti, compromettendo anche le operazioni eseguite in modo corretto.

Per gestire efficacemente ed intelligentemente il rischio è necessario seguire due fattori di successo:

  • Definire il rischio in percentuale per ogni operazione eseguita
    Come fare: Per ogni investimento è necessario stabilire quanto può essere la perdita % massima sostenibile (questa non dovrebbe mai superare il 2-3% per singola operazione).
  • Determinare la perdita massima sopportabile in un periodo di tempo stabilito
    Come fare: Definire la perdita % massima sostenibile in un determinato lasso di tempo, in virtù di un determinato profitto % atteso.

Ad esempio, se si decide di non rischiare più del 2% del capitale per singola operazione, l’8% su base trimestrale, in virtù di un profitto atteso del 13% nello stesso periodo.

Conclusione

Adottando questi due criteri si avrà la piena padronanza della parte liquidità destinata alla “crescita”, investita perciò con un profilo più aggressivo, limitando comunque le possibili perdite. Così facendo bisognerà impostare un breakeven point, un “rischio limite” chiaro ed identificato, lasciando correre i profitti nel tempo in modo illimitato.

Questo è il giusto modo per gestire il rischio ed è quello che fanno i più autorevoli investitori. Perché non fare come loro?

Ti potrebbe interessare:

[amazon_link asins=’1482690810,B005WTOU3M,1980541825′ template=’ProductGrid’ store=’turbovnt-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8311ac3b-52bd-11e8-bf6a-57a196d82f25′]

Facebook Commenti

Condividi articolo

Related Posts

Trattare sul Dax 30

Commenti disabilitati su Trattare sul Dax 30

ITForum 2018. Il mondo del trading e degli investimenti si ritrosa a Rimini il 14-15 Giungo

Commenti disabilitati su ITForum 2018. Il mondo del trading e degli investimenti si ritrosa a Rimini il 14-15 Giungo

I conti gestiti Forex

Commenti disabilitati su I conti gestiti Forex

Corso base per iniziare a fare trading sulle valute

Commenti disabilitati su Corso base per iniziare a fare trading sulle valute

Impara ad investire in borsa ed azioni. Le migliori guide che dovresti leggere.

Commenti disabilitati su Impara ad investire in borsa ed azioni. Le migliori guide che dovresti leggere.

ESMA – Le date di Inizio

Commenti disabilitati su ESMA – Le date di Inizio

Calendario economico

Commenti disabilitati su Calendario economico

La nozione di pip nel Forex

Commenti disabilitati su La nozione di pip nel Forex

Forex per principianti

Commenti disabilitati su Forex per principianti

Come Diventare un Forex Trader “Part Time” di Successo

Commenti disabilitati su Come Diventare un Forex Trader “Part Time” di Successo

Diversificazione del portfolio, quale mossa giusta fare nel Forex trading

Commenti disabilitati su Diversificazione del portfolio, quale mossa giusta fare nel Forex trading

Aprire e chiudere una posizione nel Forex

Commenti disabilitati su Aprire e chiudere una posizione nel Forex

Create Account



Log In Your Account