I vari Time-frame

I Time-frame, o unità di tempo, proposti dalle piattaforme di trading Forex sono degli elementi essenziali nella messa in opera di una strategia di investimento sulle valute o sui CFD.

Ma quali sono i vari Time-frame disponibili e come scegliere quali utilizzare in funzione del tipo di trading che viene praticato? Ecco la risposta.

Un time-frame: che cos’è?

Viene chiamato “time-frame” l’unità di tempo a partire dalla quale viene analizzata una tendenza e che viene visualizzata graficamente dai broker.

Queste unità di tempo e la loro scelta hanno un’importanza capitale visto che è necessario utilizzare il time-frame giusto in funzione della durata di vita delle nostre posizioni. Ma la scelta di un time-frame dipende anche dall’attivo trattato e dal suo livello di volatilità perché alcuni valori si evolvono in maniera rapida con una certa ampiezza mentre altri impiegano più tempo per guadagnare o perdere dei punti.

Bisogna perciò ricordare che i time-frame servono prima di tutto ad identificare delle tendenze all’interno di altre tendenze.

L’utilità dei time-frame nell’interpretazione delle tendenze

Quando si osserva una tendenza al rialzo o al ribasso su un grafico giornaliero, bisogna ricordarsi che questa tendenza è essa stessa composta di micro-tendenze a più breve termine che, messe una dopo l’altra, danno la tendenza globale a lungo termine.

In funzione della durata auspicata del vostro trade e del momento in cui prendete posizione, è quindi indispensabile tenere conto dei vari time-frame. Per fare ciò, nella maggior parte dei casi si mette in piedi un metodo di analisi dettagliata che tiene conto dei vari periodi e che garantisce una miglior comprensione dei movimenti osservati.

I time-frame in funzione del metodo di trading.

A seconda della modalità di trading che utilizzate nel Forex e delle vostre strategie, sceglierete un time-frame adatto. Si possono associare i time-frame agli stili di trading in questo modo:

  • Nel quadro di una strategia di Forex Scalping e desiderando guadagnare tra 2 e 10 pip, opterete di preferenza per un time-frame di 1, 5 o 15 minuti.
  • Per un trading intraday con dei guadagni stimati tra 10 e 50 pip, sono preferibili i time-frame di 5 o 15 minuti e quelli di 1 o 4 ore.
  • Per i day trading con guadagni tra 50 e 100 pip, le unità di tempo da 1 a 4 ore saranno preferibili.
  • Infine, per il Swing trading e dei guadagni superiori ai 100 pip, si utilizzeranno dei time-frame detti Daily, Weekly o Monthly.

 

 
Facebook Commenti

Condividi articolo

Related Posts

Create Account



Log In Your Account



HTML Editor - Full Version

DISCLAIMER LEGALE

Il presente sito ha esclusivamente finalità didattiche. Non deve pertanto essere inteso in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. I risultati presentati - reali o simulati - non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. L'attività speculativa comporta notevoli rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto gli Autori non si assumono alcuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore. Il navigatore, pertanto, esonera Guadagnaresulforex.com, i suoi soci e collaboratori, nei limiti di legge, da qualsiasi responsabilità comunque connessa o derivante dal presente sito internet. Tutte le iscrizioni in abbonamento verranno rinnovate ogni mese automaticamente. Puoi interrompere l'abbonamento in qualsiasi momento, annullando l'addebito automatico direttamente dal tuo account paypal qualche giorno prima del rinnovo automatico. Non saranno emessi rimborsi per abbonamenti già erogati o non disdetti prima del rinnovo.