L’indicatore Candeliere giapponese

L’indicatore candeliere giapponese è stato creato dai giapponesi nel 1654. Si tratta di una rappresentazione grafica particolare che è stata inizialmente pensata per dare indicazioni sui corsi del riso. Si applica oggi a tutti gli asset tra cui il Forex.

Chiamato anche “CandleStick charting”, i candelieri giapponesi sono presentati sottoforma di grafico con delle “candele”. Questo tipo di grafico assomiglia molto ai grafici classici a barre. Indica il corso più alto, quello più basso e i corsi di apertura e chiusura dei cross. Queste indicazioni posso essere in giorni, mesi, ore o minuti.

La costruzione di un indicatore in candelieri giapponesi avviene sottoforma di candele. Ogni candela presenta il corso di apertura e il corso di apertura del cross. Alcune candele sono bianche e altre nere. Le candele bianche rappresentano una seduta positiva, ovvero che il corso di chiusura è superiore al corso di apertura. Al contrario, quando una candela è nera, è segno di seduta negativa, ovvero il corso di chiusura del cross è inferiore al corso di apertura.

Ad ogni estremità della candela, troviamo delle ombre (tratti verticali) che indicano i massimi e i minimi raggiunti dal cross nel periodo di riferimento. Uno dei principali vantaggi dell’indicatore in candelieri giapponese è rappresentato dal fatto che grazie a tale indicatore, è possibile scoprire al meglio le formazioni che annunciano una possibile inversione. Quando queste si esprimono in seguito a una forte tendenza o vicino a supporti e resistenze del cross, ciò consente di anticipare le inversioni di tendenza future. Questa constatazione è molto più difficile da fare con gli indicatori a barre classici.

Quando osservate una candela nera molto lunga sul grafico, vuol dire che esiste un gap notevole tra il massimo e il minimo. Ciò significa che la chiusura e l’apertura si collocano quasi a limiti estremi. Il corso di chiusura è superiore al corso di apertura.

Quando, al contrario, osservate una candela bianca molto, vuol dire che esiste un gap notevole tra il massimo e il minimo e che il corso di chiusura e apertura sono vicini a limiti estremi. Il corso di chiusura è superiore al corso di apertura del cross.

L’indicatore di riferimento sul Forex!

Troverete i grafici a candela giapponese su tutte le attuali piattaforme di trading di qualità e potrete così utilizzare i loro dati tecnici per realizzare delle analisi performanti e predire in tal modo l’evoluzione dei valori degli attivi.

 
Facebook Commenti

Condividi articolo

Related Posts

Create Account



Log In Your Account



HTML Editor - Full Version

DISCLAIMER LEGALE

Il presente sito ha esclusivamente finalità didattiche. Non deve pertanto essere inteso in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. I risultati presentati - reali o simulati - non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. L'attività speculativa comporta notevoli rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto gli Autori non si assumono alcuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore. Il navigatore, pertanto, esonera Guadagnaresulforex.com, i suoi soci e collaboratori, nei limiti di legge, da qualsiasi responsabilità comunque connessa o derivante dal presente sito internet. Tutte le iscrizioni in abbonamento verranno rinnovate ogni mese automaticamente. Puoi interrompere l'abbonamento in qualsiasi momento, annullando l'addebito automatico direttamente dal tuo account paypal qualche giorno prima del rinnovo automatico. Non saranno emessi rimborsi per abbonamenti già erogati o non disdetti prima del rinnovo.