“Non litigate con il mercato, perché è come il tempo: anche se non è sempre buono, ha sempre ragione”.
L’euro ha trascorso gran parte della settimana cercando di recuperare, ma come potete vedere, abbiamo restituito un bel po’ dei guadagni. Il livello di 1,12 sopra è un’importante barriera di resistenza, quindi non è una grande sorpresa vedere che ci siamo ritirati da quella soglia. In questo modo, abbiamo finito per formare una shooting star e penso che sia molto probabile che andremo a guardare verso il fondo dell’intervallo complessivo che si estende fino al livello di 1,0850. Guardando questo grafico, siamo molto in una tendenza al ribasso e sembra che continueremo come tali.
Il dollaro australiano è salito in modo significativo la scorsa settimana per raggiungere il livello di 0,75. Questa è un’area che è stata molto difficile da superare per i mercati per un po’ di tempo, quindi non dovrebbe essere una grande sorpresa se ci siamo fermati proprio lì. La domanda ora è se possiamo continuare o meno ad andare più in alto? Se rompiamo la soglia di 0,76, a quel punto il dollaro australiano diventerà “compra e mantieni”.
Altrimenti, è molto probabile che potremmo ritirarci verso la soglia di 0,74, un’area che è stata importante sui grafici a breve termine e potrebbe offrire un supporto sufficiente per indurre questo mercato a provare a sfondare questa zona di resistenza molto difficile.